Organizzazione, Professional Organizer, Vita quotidiana

Organizzati si nasce o si diventa?

Molte persone pensano che organizzati ci si nasce, quindi, o si è organizzati o si è disorganizzati.

Questa affermazione è sbagliata, lo ripeto sempre alle persone che scelgono di affidarsi a me per il loro percorso di riorganizzazione personale.

È vero che ci sono persone con una maggiore predisposizione all’ ordine e all’ organizzazione, ma ciò non significa affatto che tutti gli altri sono destinati ad una vita disordinata e disorganizzata.

Spesso chi si definisce disordinato per natura manca semplimente di metodo, cioè non ha trovato il suo personale stile di organizzazione. Ciò che funziona con me, non necessariamente funziona con te. Per questo motivo durante le mie consulenze io non impongo il mio personale metodo ma cerco, insieme al mio cliente, di trovare il metodo organizzativo che più si adatta al suo stile di vita, perchè ognuno di noi ha impegni diversi, vite diverse, case diverse ed esigenze diverse. Ognuno di noi ha quindi bisogno del proprio metodo. Non si possono fare paragoni con altre persone ( in realtà non andrebbero fatti paragoni in nessun ambito della propria vita) perchè i miei bisogni sono diversi dai tuoi.

Perchè ho fatto tutta questa premessa?

Perchè spesso mi viene detto: ” Ida ma io non ce la farò mai ad essere organizzata, per me è impossibile, sono nata disordinata”. Oppure: ” Io non sono come mia sorella/la mia amica/la mia vicina di casa, loro hanno tutto sempre in ordine perfetto, non corrono mai, riescono a far tutto e io invece ho l’ affanno tutto il giorno”. Ecco, queste affermazioni creano terreno fertile per la nostra frustrazione.

Il mito della perfezione

Innanzitutto non esiste la perfezione, in nessun campo della vita, quindi dobbiamo levarci dalla testa la pretesa di essere perfetti. La casa non deve essere perfetta, immacolata. Ricordiamoci che dobbiamo viverla questa casa, lei è li per noi, per accoglierci e sostenerci. È normale che ogni tanto regni un po’ di disordine, che ci sia il divano sfatto o un qualcosa fuori posto, non dobbiamo certamente farcene una malattia.

Così come non esiste la perfezione nemmeno in altri ambiti della vita. Quelle persone che ti sembrano tranquille durante la loro giornata, probabilmente hanno semplicemente trovato il loro stile organizzativo. Ma anche loro avranno la giornata no in cui magari dovranno correrre perchè sono in ritardo, perchè la sveglia non è suonata, o perchè è stata spenta al primo trillo (è successo stamattina a me) o per qualsiasi altro motivo. Anche loro ogni tanto avranno l’affanno. Ricorda, la perfezione non esiste, non esiste.

La differenza la fa il modo in cui ci si approccia a tutto questo, è normale che una persona con un buon metodo organizzativo saprà aggiustare il tiro e riprendersi, tornando in carreggiata più rapidamente rispetto a chi un’ organizzazione non ce l’ ha.

Trovare il proprio metodo, si può!

Se tu hai sempre l’ affanno durante la tua giornata è soltanto perchè ancora non hai trovato il tuo personale metodo organizzativo. Il tuo, non quello della tua vicina di casa o di tua sorella. Ma la cosa buona di tutto questo è che non è vero che sei destinata a vivere nel caos e con la costante sensazione di essere rincorsa da qualcosa. Tu puoi essere organizzata e vivere con maggior tranquillità e serenità le tue giornate, tu puoi tornare a casa e non sentirti sopraffatta da tutte le faccende, tu puoi goderti del tempo con i tuoi figli, se li hai, o rilassarti comodamente sul divano con una tazza di caffè in mano. Tu puoi, l’ unico ostacolo a questa realizzazione è che non sai ancora come farlo.

Ma la buona notizia è che si può imparare ad essere organizzati, certo, nulla cade dal cielo, bisogna impegnarsi, provare e riprovare. Bisogna anche mettersi in ascolto di sé stessi e dei propri bisogni. Sicuramente non sarà immediato, potrà volerci un po’. Bisogna essere pronti a cambiare le nostre abitudini e questo ovviamente potrebbe spaventare, spesso il cambiamento spaventa.

Ma l’ importante è procedere a piccoli passi, un pezzetto alla volta.

Iniziare un nuovo cammino spaventa. Ma dopo ogni passo che percorriamo ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi.

(Roberto Benigni)

Io mi son sempre definita una persona ordinata ed organizzata, mi è sempre piaciuto tenere traccia dei miei impegni, amo follemente mettere nero su bianco ciò che dovrò fare nell’ arco della mia giornata, settimana o del mese ( si, ho detto nero su bianco perchè io sono rimasta fedele al cartaceo, per quanto non rinneghi il digitale perchè in moltissimi casi è senz’ altro utile e più immediato, mi piace prendermi del tempo per annottare su un foglio i miei impegni, i miei progetti, questo mi mantiene più focalizzata).

Ma nonostante io sia sempre stata una persona abbastanza organizzata (tranne che nel periodo della mia adolescenza, ammeto che li ero un tantino disorganizzata, vivevo per lo più alla giornata, ma credo che sia anche fisiologico e normale così), ho avuto, ed ho tuttora, momenti in cui faccio più fatica ad organizzarmi. Ci sono giorni in cui ho davvero molte cose da incastrare e non riesco per forza maggiore a star dietro a tutto, non credo nel multitasking, penso non esista ( ma di questo ne parleremo in un altro articolo) quindi stabilisco le mie priorità. Se mio figlio è più nervoso, o ha semplicemente più bisogno di me, allora tralascio il resto e mi dedico a lui. Ma alla base ho il mio metodo organizzativo, per esempio ho la mia pianificazione del menù settimanale, quindi non vado in affanno per prepare la cena perchè ho quasi sempre qualcosa di pronto ( anche di questo parleremo in un prossimo articolo, continua a seguirmi se ti interessano questi argomenti, così sarai certo di non perderti nulla).

Perchè dico tutto questo?

Per farti capire che ognuno di noi può essere organizzato, tu puoi diventare organizzato acquisendo un buon metodo, il tuo metodo organizzativo personale, non il mio, non quello della tua vicina di casa, il tuo. L’ organizzazione è un’ abilità e come tale va allenata e può migliorare nel tempo.

Vorrei che capissi che capita a tutti ogni tanto di sentirsi sopraffatti, vorrei che non cadessi nella trappola della ricerca della perfezione, anche Marie Kondo ultimamente ha affermato che la perfezione non esiste e che lei stessa ha abbandonato quest’ idea, quindi, convinciti di ciò e inizia oggi il tuo percorso che ti porterà ad essere una persona più organizzata, così da poter vivere le tue giornate, e la tua casa, in maniea più serena.

Un passo alla volta, io, se vuoi, posso accompagnarti in questo percorso aiutandoti a trovare il metodo organizzativo più adatto alle tue esigenze.

Contattami qui per fissare il tuo primo appuntamento conoscito di 30 minuti, gratuito e senza impegno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...