Professional Organizer, Professione

Chi è e cosa fa il Professional Organizer?

Quando, parlando con qualcuno del mio lavoro, dico che sono una Professional Organizer, vedo spesso davanti a me uno sguardo incuriosito, in quel momento mi rendo conto che la persona che ho davanti non sa di cosa io stia parlando.

Credo sia quindi doveroso spiegarvi esattamente in cosa consiste questo lavoro.

Il Professional Organizer, nonostante si pensi che sia una figura nata solo di recente, in realtà esiste già dagli anni ‘80 negli Stati Uniti, si è poi diffusa in altri paesi, arrivando in Italia nel 2010-2011; molte serie tv e libri hanno contribuito a far conoscere questa nuova professione, un esempio tra tutti è il bestseller di Marie Kondo “ Il magico potere del riordino”. Nel 2013, con la fondazione di APOI, Associazione Professional Organizers Italia, si è ufficializzata questa figura.

Ma cosa fa un Professional Organizer?

Il Professional Organizer (PO) è un consulente di organizzazione personale.

È un professionista che aiuta le persone ad organizzarsi. Il PO, servendosi delle personali attitudini organizzative e applicando le proprie conoscenze acquisite attraverso uno studio costante, aiuta le persone a migliorare la propria organizzazione in diversi aspetti della loro vita. Lavora al fianco delle persone, le ascolta e supporta indicando la strada per trovare l’organizzazione più adatta alle loro necessità, fornendo tecniche e strategie adatte alle diverse situazioni.  Gli ambiti in cui un PO può lavorare sono molteplici, può supportare le persone nella loro casa, sul loro posto di lavoro, in azienda, ma può altresì sostenerle nell’acquisizione di nuove abitudini atte al miglioramento del proprio stile di vita, aiutandole ad organizzare impegni ed attività.

Il PO, venendo a casa tua o sul tuo posto di lavoro, non ti giudica, non punta il dito, ma ti supporta, ti ascolta e ti aiuta a trovare l’organizzazione ideale per la tua specifica situazione.

E tu, conoscevi questa professione?

Se hai dubbi o domande da farmi, contattami pure.

Un saluto e a presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...