Organizzazione, Vita quotidiana

Prepariamo la valigia dei bambini

Parliamo oggi della valigia dei bambini. Tema scottante per ogni genitore.

Si, perchè chi ha figli può capire quanto possa essere complicato preparare la loro valigia e più son piccoli e più è impegnativo, questo a causa della gran mole di oggetti di cui possono aver bisogno.

Ecco quindi qualche consiglio per preparare la valigia dei bambini.

L’importanza della lista

Si, soprattutto quando si tratta di bambini è consigliabile stilare una lista quindi armatevi di pazienza e scrivete tutto, ma proprio tutto, quello che dovrete portare con voi.  Se i vostri bambini sono più grandicelli potete coinvolgerli in quest’attività.

Seleziona

Anche in questo caso, è bene fare una selezione di tutti i capi e accessori.

Più i bambini sono piccoli e più cose dovrete portare. Se stiamo parlando di neonati o comunque bambini sotto i 2/3 anni, ricordate di portare pannolini, contate quante ne usate mediamente al giorno e aggiungetene qualcuno in più, salviette, detergenti e creme, eventuali ciucci e biberon.

Per quanto riguarda il vestiario, cercate di prediligere indumenti colorati, più facili da lavare in caso si sporcassero, si sa, basta un attimo a macchiarsi con il gelato al cioccolato.

Se non avrete la possibilità di lavare i vestiti, dovrete portare diversi cambi. Contate almeno un cambio al giorno e aggiungetene uno di scorta per ogni giornata. Non dimenticate di portare un maglioncino o una felpina per le sere più fresche e cappellini o bandane per le giornate di sole.

Aggiungete in valigia tre asciugamani, uno per il lettino, uno per asciugare vostro figlio dopo il bagno in mare e uno per la doccia. Costumi, portatene almeno un paio, anche più se ne avete. Per la spiaggia inoltre potrebbe essere utile portare qualche canottiera o camicetta leggera per proteggere il vostro bambino dal sole, questo soprattutto se sono molto piccoli.

Per le scarpe, oltre ai sandali per tutti i giorni, aggiungete una scarpina in gomma, facile da lavare.

Organizza

Eccoci arrivati alla fase finale, l’organizzazione.

Inserisci sul fondo, in prossimità delle ruote, le cose più pesanti. Dopodiché procedi a strati, inizia arrotolando maglie e pantaloni e posizionali sul fondo della valigia, nei vari spazi vuoti colloca la biancheria intima e i costumi. Se hai più di un figlio potresti pensare di mettere i loro vestiti in sacchetti di colore diverso, cosi da non confondersi. Tutto ciò che potrebbe stropicciarsi collocalo steso sopra a tutto il resto.

Suddividete quel che riguarda la cura della persona in diverse bustine, sarà più pratico che avere un unico grande beauty case.

Potrebbe tornarvi utile anche una piccola borsa termica da utilizzare per le vostre gite.

Per quanto riguarda i giochi, io di solito porto uno zaino con tutti i giochi per il mare e uno zainetto con i giochi che potrebbe voler utilizzare quando non siamo in spiaggia. Aggiungo un sacchetto con qualche piccolo gioco e libro per intrattenerlo durante i pasti al ristorante.

Infine, non dimenticate un kit di pronto soccorso con le medicine da banco più importanti.

Ecco, la valigia è fatta. Se avete bimbi piccoli, quindi molti articoli e il bagaglio non è molto grande potreste aver bisogno di un ulteriore borsa ma spero che questi consigli possano aiutarvi ad organizzare il tutto al meglio e senza stress.

E voi? come ve la cavate con la valigia dei vostri figli?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...