
Il rientro dalle ferie può essere davvero faticoso a volte. Dopo aver pianificato tutto con cura, finalmente si parte, la vacanza ha inizio, tutto è bellissimo, i giorni scorrono felici ma in men che non si dica arriva il momento di tornare a casa. Per alcuni questo può rappresentare solo un lieve malessere e scontento per qualche giorno, per altri invece risulta molto più impattante, da provocare una sorta di depressione post rientro.
Come fare per rendere questo rientro un po’ meno traumatico? Vi svelo qualche accorgimento che potrebbe aiutarvi.
- Pianifica il ritorno qualche giorno prima: si, potrebbe sembrare un controsenso, ma tornare a casa un paio di giorni prima dell’ inizio delle proprie attività potrebbe essere d’aiuto per non ritrovarsi catapultato da un ambiente rilassante come quello della vacanza ad uno con maggiori responsabilità come il posto di lavoro. Tornando prima avrai tempo per sistemare le valigie e riposarti. Se non ti è possibile rientrare prima dalla vacanza, negli ultimi 2 giorni di ferie cerca di ristabilire i ritmi che ti attendono a casa.
- Inizia da te: dedica del tempo a te stesso, concediti qualche passeggiata all’ aria aperta, fai un po’ di sport, ti aiuterà a scaricare la tensione, mangia sano e bilanciato e fai il pieno di vitamine. Concentrati sulle tue passioni, quindi prova a ritagliarti del tempo tutto tuo per fare ciò che ti rende felice e ti fa star bene.
- Pianifica il lavoro: per non sentirti sopraffatto dagli impegni, è fondamentale iniziare con gradualità, quindi poniti piccoli obiettivi e datti il tempo per tornare in pena forma. Potrebbe esserti molto d’ aiuto stilare una lista delle priorità. Questo ti permetterà di affrontare il lavoro senza accumulare stress e avrai più tempo da dedicare a te stesso.
- Programma qualche attività piacevole: organizza qualche giornata di relax, un weekend fuori città. È importante sapere che nonostante gli impegni lavorativi si può sempre dedicare del tempo ad attività piacevoli. In questo modo soffrirai meno l’ansia da rientro.
Il bicchiere mezzo pieno
Pensare che la tua vacanza sia terminata può far insorgere in te sensazioni di malessere e tristezza ma prova a cambiare prospettiva. Anziché pensare a quello che e finito, pensa a cosa di bello questa esperienza ti la lasciato, ricorda le belle emozioni che hai provato.
L’importanza dei ricordi
Spesso in vacanza scattiamo molte fotografie ma raramente una volta a casa le stampiamo, rischiando così di lasciarle dimenticate nella memoria del telefono. Questa volta imponiti di agire diversamente. Una volta a casa prendi visione di tutte le foto scattate, scegli quelle che ti hanno suscitato maggiori emozioni positive e mandale in stampe. Raccoglile poi in un album che avrai scelto con cura o fai realizzare un fotolibro, in questo modo, quando vorrai, potrai sederti comodo a sfogliarle, facendo riemergere quelle belle sensazioni che hai provato quando le hai scattate.
Una vacanza conclusa lascia sempre un po’ di amaro in bocca, si sa, ma spero che con questi accorgimenti possiate riuscire a ritornare ai vostri impegni con uno spirito diverso.