casa, Decluttering, Organizzazione, Professional Organizer, Vita quotidiana

Cos’ è il decluttering?

Settembre per me è sempre stato l’ inizio del nuovo anno, il periodo dei buoni propositi, dei nuovi inizi. In questo periodo mi ritrovo sempre con tante idee in testa e tanta voglia di fare, così, mi siedo, mi prendo del tempo per me e scrivo nero su bianco tutto ciò che mi piacerebbe fare, ottenere o raggiungere. Scrivo perchè in questo modo tengo traccia di tutto e le mie idee iniziano a prendere forma, altrimenti rimarrebbero soltanto idee irrealizzate. Per questo motivo ho deciso di affrontare insieme a voi il tema del decluttering, perché questo rappresenta l’ inizio di un viaggio che ci porterà verso un cambiamento davvero tangibile in moltissimi aspetti della nostra vita. Quando ci rendiamo conto che è arrivato il momento di cambiare qualcosa oppure che vogliamo raggiungere un determinato obiettivo, spesso iniziamo proprio a mettere ordine e a cambiare le cose intorno a noi, in questo caso il decluttering risulta fondamentale perchè da un senso a tutto questo.

Se vi ho incuriosito, continuate nella lettura e ne saprete di più.

L’ importanza della consapevolezza

Credo che oggi più che mai sia fondamentale essere consapevoli di ciò che ci circondiamo, capire di cosa abbiamo davvero bisogno e cosa invece dovremmo lasciar andare per vivere meglio. Fare decluttering ci aiuta proprio in questo. Ci aiuta ad alleggerire lo spazio circostante ma anche la nostra mente. Riuscire a fare ordine intorno a se, aiuta a fare ordine anche dentro di se. Spesso ci circondiamo di molti oggetti pensando così di colmare dei vuoti o delle mancanze, ma in realta stiamo solo aggiungendo polvere ai nostri pensieri. circondarci di ciò che ci fa stare bene, che ci rende felici, migliora notevolmente il nostro stato d’ animo.

Less is more

Ludwig Mies van der Rohe

Potrei affermare con certezza che alla base del lavoro del Professional Organizer troviamo per l’ appunto il decluttering, direi che è il fulcro del percorso di riorganizzazione di un ambiente.

Ok, immagino che ora molti di voi si stiano domandando cosa si intenda per decluttering. Vediamolo insieme.

Cosa significa decluttering?

La parola decluttering deriva da clutter che significa disordine, confusione, cumulo. Di conseguenza, decluttering significa rimuovere il disordine, il superfluo.

Fare decluttering significa immergerci in uno specifico ambiente, guardarci intorno, selezionare e valutare ogni oggetto che ci circonda e decidere la sua destinazione, scegliere quindi se tenerlo o disfarcene. In questo caso non sempre è necessario buttarlo, alcuni oggetti non più importanti per noi potrebbero esserlo per altri, quindi possiamo donarlo, regalarlo o venderlo. il decluttering non si applica solo ad ambiti domestici ma si rivela molto utile anche in contesti diversi, come la posta elettronica, il computer, ma anche il nostro spazio mentale ed emotivo.

Fare decluttering non è semplicemente un atto meramente fisico, a differenza di quel che si potrebbe pensare, è un percorso, al termine del quale noi non saremo più gli stessi.

Nei paesi anglosassoni questa pratica è ormai una vera e propria filosofia di vita, eliminare il superfluo dona molti benefici interiori, ci libera la mente e ci apre a nuove possibilità.

Le origini del decluttering

Possiamo dire che il decluttering ha origine nel Feng- Shui e grazie al libro ” Feng Shui e space clearing di Karen Kingdton anche noi siamo venuti a conoscenza di questa pratica. Secondo l’ autrice di questo libro, il Feng Shui è “l’ arte di donare equilibrio e armonia al flusso di energie naturali presenti nell’ ambiente che ci circonda, al fine di creare un effeto benefico nella nostra vita”. (cit. dal suo libro).

Alla base di questa pratica troviamo per l’ appunto il decluttering, il quale a sua volta fa parte di un processo molto più ampio e profondo, quale lo space clearing.

Il rito dello space clearing

Lo space clearing è percio una cerimonia composta da 21 fasi attraverso le quali è possibile liberare le energie bloccate all’ interno di un determinato luogo, è un percorso che richiede tempo e comprende anche un’ accurata pulizia e purificazione degli ambienti.

Per poter purificare un ambiente è necessario liberarlo dal superfluo, ed ecco che qui entra in gioco il decluttering.

Quindi, decluttering e space clearing non sono la stessa cosa, nonostante spesso i due termini vengano utilizzati come sinonimi. Il decluttering è solo una parte della cerimonia di space clearing.

Se vi interessa approfondire maggiormente questo argomento vi consiglio vivamente di leggere il libro di Karen Kingston perche risulta davvero una lettura illuminante.

Cosa non è decluttering

Abbiamo detto che decluttering vuol dire liberarsi del superfluo, quindi, non significa buttare via tutto indistintamente, non significa svuotare la nostra casa da ogni cosa. Molti hanno il timore di iniziare a fare decluttering proprio per l’ errata convinzione di doversi liberare di tutto. Tranquilli, non è così, siete voi a decidere cosa tenere e cosa lasciare andare.

Questo è un argomento davvero molto vasto e necessita di tempo per essere affrontato e capito al meglio, quindi, nei prossimi articoli, entreremo più nel dettaglio di questo tema e scopriremo insieme come farlo nel miglior modo possibile.

Intanto, fatemi sapere, conoscevate già questa pratica? Avete già fatto decluttering qualche volta?

Scrivetemi se pensate di aver bisogno di aiuto, io sono qui!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...