casa, Decluttering, Professional Organizer, Vita quotidiana

Consigli per il cambio armadio

Ci  siamo quasi, l’autunno è ormai alle porte e con esso si avvicina uno dei momenti tanto temuti da molti: il cambio di stagione. È vero, se non si sa come affrontarlo, il cambio armadio può rappresentare una vera e propria sfida.

Spesso si tende a impacchettare tutto nelle varie scatole senza nemmeno guardare i vestiti che vi riponiamo dentro, questo porta inesorabilmente ad accumulare cose anno dopo anno. Le scatole a disposizione l’ anno precedente non bastano più, lo spazio sembra diventare sempre più piccolo e ci si chiede come mai. Questo accade perché non diamo la giusta importanza al cambio stagione e non muoviamo i giusti passi per la sua ottima riuscita.

Il momento del cambio armadio invece è l’ occasione giusta per iniziare a fare un po’ di sano decluttering, perché nel tuo armadio ci saranno sicuramente degli indumenti di cui puoi tranquillamente liberarti, senza incorrere in sensi di colpa. Vediamoli insieme:

  • Vestiti che non indossi da molto tempo: Si, esatto, se nel tuo armadio sono presenti abiti che non hai indossato nemmeno una volta nell’ arco di tutta la stagione, e forse anche di quella precedente, potrai molto serenamente salutarli. Come diceva Marie Kondo ne “ Il magico potere del riordino”, ringraziali per il tempo che hanno trascorso con te e salutali. Non devi necessariamente buttarli, puoi donarli a qualche associazione benefica, regalarli o venderli se sono ancora in buono stato.
  • Vestiti usurati: “ ah, ma questo maglione ha soltanto un buchetto”. E dopo qualche anno quel maglione è ancora nel tuo armadio, ma oggi quel buchetto si è trasformato in una voragine nella quale potresti infilarci l’ intero braccio. Ecco, questo maglione puoi buttarlo e lasciare spazio ad uno nuovo.
  • Vestiti che non sono più della tua taglia: “appena perdo questi 4 chili di troppo rimetterò questi bei jeans”. Quante volte ha ripetuto frasi simili? E da quanto tempo quei jeans giacciono nei meandri del tuo armadio? Non credi sia arrivato il momento di salutare anch’ essi? Non sto assolutamente dicendo che devi rinunciare a metterti a dieta se pensi di dover davvero perdere dei chili, e nemmeno sto dicendo che non ti stai impegnando a perderli, dico però che spesso, nonostante torniamo alla taglia di qualche anno prima, non indosseremo ugualmente i vestiti di allora perché spesso il dimagrimento porta con se un cambiamento in noi stesse che ci porterà a non amare più gli stessi abiti del passato, quindi, il mio consiglio è quello di acquistare abiti della vostra taglia attuale nei quali sentirvi a vostro agio. Non è sicuramente gratificante guardare ogni giorno capi che non potete indossare e non saranno di certo loro a farvi perdere peso più velocemente.
  • Scarpe troppo scomode: Hai presente quelle bellissime scarpe tacco 12 che hai messo una sola volta e poi mai più perche ti hanno costretta a rimanere seduta tutto il tempo? Quelle che ti hanno lasciato il segno il giorno dopo? Ecco, quelle, puoi tranquillamente salutarle, donarle, venderle, a te la scelta.
  • Regali poco apprezzati: so che questo potrebbe risultare difficile, ma credi davvero che tenere quella maglietta, che non hai mai indossato, solo perché è stato un regalo possa essere la scelta giusta? L’ affetto e la gratitudine che proviamo nei confronti di una persona non svanirà magicamente se ci liberiamo di un suo regalo che non ha incontrato i nostri gusti. Possiamo allora pensare di donarlo a qualcuno che possa davvero apprezzarlo, sarà sicuramente meglio che tenerlo a prendere polvere e a occupare spazio nel nostro armadio.
  • Acquisti sbagliati: rientrano in questa categoria tutti quei vestiti o accessori comprati d’ impeto, perché al momento dell’ acquisto pensavamo che ci piacessero, ma poi, una volta a casa, davanti al nostro specchio, ci siamo chiesti il motivo di quell’ acquisto. Liberatevene e non sentitevi in colpa perché avete speso soldi, può capitare di fare acquisti che si rivelano in seguito sbagliati e poi, non dovete buttarli, vendeteli o regalateli a chi pensate possa apprezzarli davvero e promettete a voi stessi che la prossima volta ci penserete qualche minuto in più prima di acquistare qualcosa.

E tu? Come vivi il momento del cambio stagione?

Se pensi di aver bisogno di aiuto per affrontarlo al meglio, contattami, io posso aiutarti!

1 pensiero su “Consigli per il cambio armadio”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...