
Come ripeto spesso, l’ organizzazione dona benessere alla nostra vita e di questo ne sono ogni giorno più convinta.
Ordine o organizzazione?
Molti pensano che essere ordinati equivalga ad essere organizzati, ma questo non è del tutto corretto, come ho spiegato in un mio articolo, se te lo sei perso lo trovi qui Cos’ è l’ organizzazione?.
Ordine e organizzazione non sono propriamente la stessa cosa. Uno non esclude l’ altro, ma capita di sovente vedere case perfettamente ordinate, esteticamente impeccabili, senza però un’ organizzazione alla base di quest’ ordine, il quale diventa quindi puramente estetico e non funzionale.
Ovviamente vivere in un ambiente ordinato è importante, ma lo è ancor di più vivere un un ambiente organizzato. Con una buona organizzazione, l’ ordine poi vien da sé.
Benefici dell’ organizzazione
Vivere in un ambiente organizzato porta con se diversi benefici. Vediamone alcuni insieme.
Ogni cosa al suo posto
Innanzitutto avere una casa organizzata permette di sfruttare al meglio ogni spazio, questo è un aspetto davvero non trascurabile nel caso si abbia una casa piccola o comunque non troppo grande, come la mia. Organizzando ogni spazio in modo funzionale, ogni oggetto avrà la sua giusta collocazione e non dovrai impazzire cercandolo ovunque ogni qualvolta ti serva. Ecco che qui entra in gioco anche l’ ordine perché ovviamente uno spazio organizzato sarà più semplice da tenere ordinato proprio per il motivo che ogni cosa ha un suo preciso posto.
Come dicevo, l’ organizzazione diventa praticamente essenziale nel caso in cui si viva in un piccolo appartamento in quanto spesso accade che si debba destinare uno stesso spazio ad usi diversi e quindi questo deve necessariamente essere organizzato in modo tale che le diverse attività siano fruibili nel migliore dei modi.
Più tempo e meno stress
Quindi, se ogni oggetto ha sua precisa collocazione, e noi sappiamo qual è, ciò vuol dire che risparmieremo molto tempo nel cercarlo perché andremo a colpo sicuro.
Ti capita mai di dover uscire e non ricordarti in quale borsa o in quale giacca tu abbia lasciato le chiavi della macchina? Con un po’ di organizzazione questo non accadrebbe più perché le chiavi avrebbero il loro preciso posto e una volta tornato a casa sapresti dove riporle per ritrovarle lì quando ti serviranno nuovamente. Sembrano forse banalità ma fidati, piccoli accorgimenti ti faranno guadagnare molto tempo e non sarai più costretto a fare le cose di corsa ma potrai goderti con maggiore serenità ogni momento della giornata.
Meno dispendio economico
Ti è mai capitato di comprare un oggetto perché credevi di averlo perso e poi, magari dopo un mese o due, ritrovarlo nel fondo di un cassetto? Ecco, l’ organizzazione serve anche a questo, a non spendere soldi inutili. Può sempre capitare di perdere qualcosa, non ricordarsi dove lo si è messo e quindi acquistarne uno che lo sostituisca, ma se questo accade più che raramente allora potrebbe portare ad un vero dispendio economico. Prova a rifletterci, quante volte ti è capitato? Se la risposta è “molte volte” allora potrebbe essere arrivato il momento di rivedere e migliorare la tua organizzazione.
Meno stanchezza, più energie
In alcune situazioni tutto questo potrebbe portare anche a sentirsi maggiormente stanchi, sotto tono. Rincorrere il tempo per dare un ordine apparente alle cose, cercare in ogni dove una penna per scrivere l’ orario di un appuntamento importante e ritrovarsi poi ad usare la matita per gli occhi, rivoltare l’ interno di un cassetto per cercare un paio di calzini. Tutto questo, alla lunga, può diventare davvero estenuante.
Se ti sembra di provare disagio nell’ ambiente in cui vivi non ti preoccupare e sappi che la situazione può cambiare appena tu lo vuoi. Sei tu a decidere come vivere, se tu che puoi avere il pieno controllo della tua vita.
La prima sfida è accettare di voler cambiare.
“Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi.”
Eraclito
Per alcuni essere organizzati è molto semplice, gli viene naturale e non fanno alcuna fatica, per altri invece risulta più difficile ed è qui che posso entrare in gioco io. Posso aiutarti a trovare la tua personalissima organizzazione e mantenerla nel tempo.
Come? Intanto leggendo i miei prossimi articoli nei quali affronterò in maniera un po’ più dettagliata l’ organizzazione dei vari ambienti della casa. Ma se questo non dovesse essere sufficiente, non esitare a contattarmi, insieme potremo trovare la soluzione più adatte alle tue specifiche esigenze.